Sabato 07 giugno 2025
Sella di Fadalto e Lago Morto – segni di grandi trasformazioni geomorfologiche e non solo

Escursioni nella natura, arte, storia e tradizioni della Valbelluna e dintorni
PROGRAMMA
Proprio la “sella”, modellata in tempi antichissimi da (frane o movimenti geologici?), sembra pensata per offrire un passaggio naturale alle relazioni umane, ai popoli, alle migrazioni, a incontri e scontri; un passaggio, non l’unico e forse nemmeno il più antico, ma comunque più “semplice” e immediato di altri, che parla di una storia lunga e affascinante con diversissime testimonianze da una parte e dall’altra: segni naturali – laghi, laghetti, macereti, segni antropici, insediamenti, fortificazioni, lapidi, luoghi sacri, toponomastica … fino ai nostri giorni con episodi turistici recenti, infrastrutture di varia tipologia e funzione: centrali, ferrovia, carrabili, autostrada .
Un ricchissimo bagaglio di memoria antica e di vita attuale.
Programma con soste per osservazioni a Sella Fadalto e poi proseguimento fino al parcheggio dei laghetti blu a Fadalto basso.
Inizio escursione a piedi con giro ad anello attorno al lago Morto.
Ritrovo: a Belluno, Piazzale Resistenza ore 14.30 o successivamente a Sella Fadalto.